In questo testo utilizzeremo la schwa (ə), il nostro obiettivo è quello di adottare un linguaggio inclusivo e non binario.

Tutte le informazioni presenti in questo articolo hanno carattere di divulgazione scientifica: ogni caso specifico va valutato da professionistə competenti.

Identità di genere: non facciamo confusione con altre dimensioni dell’identità sessuale, il comportamento o l’espressione di genere

Per comprendere cos’è l’identità di genere ed evitare di fare confusione con altri aspetti dell’identità o dell’espressione delle persone, è importante non confonderla con:

ORIENTAMENTO SESSUALE/ROMANTICO: è la dimensione della propria identità che riguarda il genere o i generi da cui ci sentiamo attrattə sessualmente/romanticamente.

SESSO ASSEGNATO ALLA NASCITA: coincide con il genere anagrafico, viene stabilito tramite l’osservazione delle caratteristiche genetiche e fenotipiche della persona, identificate durante la gestazione e dopo la nascita. Anche il “sesso biologico” non è necessariamente binario: le persone intersessuali (o intersex), infatti, possiedono caratteristiche riconducibili a entrambi i sessi binari.

ESPRESSIONE DI GENERE: esplicitare esteriorità, atteggiamenti, interessi e comportamenti culturalmente associati ad un genere. Può essere conforme o non conforme, ovvero allinearsi o meno ai ruoli/stereotipi di genere tipicamente presenti nel contesto socio-culturale di riferimento.

VARIANZA DI GENERE (PERSONE GENDER VARIANT/GENDER NON-CONFORMING): esplicitare esteriorità, atteggiamenti, interessi e comportamenti generalmente non associati al sesso di appartenenza. Può essere usato come sinonimo di “non conformità di genere”.

DRAG QUEENS/DRAG KINGS: Artistə – di qualunque identità di genere – che si esibiscono in spettacoli, indossando trucco, accessori e/o abiti associati ad un genere specifico.

TRAVESTITISMO/CROSS-DRESSING: pratica ludica oppure strettamente legata all’attività sessuale che consiste nell’indossare abiti, accessori e/o trucco culturalmente associati al genere opposto.

Se vuoi parlare di questo e altri temi che riguardano l’identità di genere e/o prenderti cura del tuo benessere con professionistə che sanno di cosa parli, scrivici 🙂

Rispondi