Centro Sui Generis Milano

Transizione di genere e salute persone transgender e non binary

Menu

Vai al contenuto
  • Servizi
    • percorso di transizione di genere
    • Sostegno psicologico e psicoterapia
    • visita endocrinologica e terapia ormonale
    • assistenza legale
    • visita psichiatrica
    • consulenza e terapia sessuologica
    • sostegno genitoriale
    • gruppi di sostegno
    • laboratori esperienziali
  • chi siamo
    • Dott.ssa Laura Massari – Fondatrice
    • Dott.ssa Chiara De Bella – Fondatrice
    • Dott.ssa Silvia Federici – Endocrinologa
    • Avv. Gianmarco Negri – Avvocato
    • Dott. Federico Seghi – Psichiatra
  • FAQ
  • Contatti
  • Newsletter

Sostegno genitoriale per genitori di ragazzə trans e non binary – Centro Sui Generis

Sostegno genitoriale per genitori di ragazzə trans e non binary Centro Sui Generis

SOSTEGNO GENITORIALE

Prenota un appuntamento

Sostegno genitoriale per genitori di ragazzə transgender e non binary: di cosa di tratta?

Le sedute di sostegno genitoriale sono rivolte ai genitori di bambinə e ragazzə transgender e non binary che vogliono comprendere una realtà che può essere nuova e poco conosciuta, ma che sentono anche il bisogno di essere ascoltatə, accoltə e sostenutə nelle sfide di tutti i giorni.

I dati della letteratura ci dicono che il livello di disagio psicologico (come ad esempio ansia e depressione) delle persone trans diminuisce significativamente se è presente l’accettazione e il sostegno da parte di familiari.

Tuttavia, non va dato per scontato che lə familiari non incontrino delle difficoltà nella vita quotidiana o che riescano a intuire da solə quale sia il modo migliore per sostenere la persona amata.

Se sei genitore di bambinə e ragazzə trans o non binary e senti il bisogno di avere degli strumenti per comprendere e aiutare al meglio tuə figliə, al Centro Sui Generis trovi lə professionistə che possono darti il sostegno che cerchi.

Chi se ne occupa presso il Centro:

Dott.ssa Laura Massari

Psicologa

Servizi collegati:

Sostegno psicologico e psicoterapia

Il sostegno psicologico e la psicoterapia sono due strumenti fondamentali per la salute di tuttə: non esiste, infatti, un concetto di salute che non comprenda anche la salute mentale e il benessere psicologico.

Percorso di transizione di genere

Il percorso di transizione – o affermazione – di genere è un percorso psicologico, medico e legale attraverso il quale una persona con disforia di genere ha la possibilità di modificare il proprio corpo e il proprio aspetto, oltre che il nome e il genere con i quali è conosciuta alle istituzioni e interagisce nel suo contesto sociale, in modo da allinearli al proprio genere di elezione.

Gruppi di sostegno

Un’esperienza preziosa per le persone transgender e non binary è quella della condivisione. Un’esperienza che troppe volte manca, soprattutto per paura. La paura di non essere capitə, di non essere accettatə, la paura che le relazioni cambino o che le altre persone non dicano o facciano la cosa giusta.

Sostegno genitoriale per genitori di ragazzə trans e non binary Centro Sui Generis

Siamo disponibili in presenza e online.

Prenota appuntamento

Centro Sui Generis è una proprietà di
Studio Associato De Bella – Massari
Via Aristotele 65, Milano
P.IVA 12181670964
Email: info@centrosuigeneris.com
PEC: studioassociatodebellamassari@pec.it

Privacy e cookie policy

Lunedì
9:00 am – 6:00 pm
Martedì
9:00 am – 6:00 pm
Mercoledì
9:00 am – 6:00 pm
Giovedì
Chiuso
Venerdì
9:00 am – 6:00 pm
Sabato
Chiuso
Domenica
Chiuso
  • Via Aristotele
Widget
  • Intagram
  • Facebook
di WordPress.com.
 

Caricamento commenti...