
GRUPPI DI SOSTEGNO
Gruppi di sostegno per persone trans e non binary: di cosa di tratta?
I gruppi di sostegno per persone trans e non binary permettono di fare un’esperienza preziosa per loro e per le persone che stanno loro vicine: quella della condivisione.
Un’esperienza che troppe volte manca, soprattutto per paura. La paura di non essere capitə, di non essere accettatə, la paura che le relazioni cambino o che le altre persone non dicano o facciano la cosa giusta.
A volte è anche per mancanza di opportunità: non si conoscono altre persone con un vissuto simile e non si sa dove trovarle è questa condizione di isolamento è stata ancora più esasperata dalla pandemia in corso.
I gruppi di sostegno ti danno la possibilità di ricevere supporto psicologico all’interno di un’esperienza di condivisione con altre persone, guidata da unə professionista espertə.
Per poter affrontare le tue difficoltà, scoprire le tue risorse, alleviare il senso di solitudine e sviluppare un benefico senso di appartenenza.
Chi se ne occupa presso il Centro?
Dott.ssa Laura Massari
Psicologa


Dott.ssa Chiara De Bella
Psicologa clinica e sessuologa
Servizi collegati:

Sostegno psicologico e psicoterapia
Il sostegno psicologico e la psicoterapia sono due strumenti fondamentali per la salute di tuttə: non esiste, infatti, un concetto di salute che non comprenda anche la salute mentale e il benessere psicologico.

Percorso di transizione di genere
Il percorso di transizione – o affermazione – di genere è un percorso psicologico, medico e legale attraverso il quale una persona con disforia di genere ha la possibilità di modificare il proprio corpo e il proprio aspetto, oltre che il nome e il genere con i quali è conosciuta alle istituzioni e interagisce nel suo contesto sociale, in modo da allinearli al proprio genere di elezione.

Laboratori esperienziali
Accanto ad un solido accompagnamento da parte di professionistə della salute abbiamo pensato, per chi è nostrə pazientə ma anche per chi non si rivolge al Centro, dei laboratori esperienziali ed espressivi che permettano a chi partecipa di esplorarsi, esprimersi e socializzare in un ambiente sicuro.

Siamo disponibili in presenza e online.
Centro Sui Generis è una proprietà di
Studio Associato De Bella – Massari
Via Aristotele 65, Milano
P.IVA 12181670964
Email: info@centrosuigeneris.com
PEC: studioassociatodebellamassari@pec.it
- Lunedì
- 9:00 am – 6:00 pm
- Martedì
- 9:00 am – 6:00 pm
- Mercoledì
- 9:00 am – 6:00 pm
- Giovedì
- 9:00 am – 4:30 pm
- Venerdì
- 9:00 am – 6:00 pm
- Sabato
- Chiuso
- Domenica
- Chiuso
sI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO, PER PRENOTARE: INFO@CENTROSUIGENERIS.COM