
VISITA PSICHIATRICA
Visita psichiatrica per persone trans e non binary: di cosa si tratta?
Nell’ottica di prendersi cura della propria salute mentale, quella dellə psichiatra è sicuramente una figura di riferimento preziosa, a cui rivolgersi senza paura nel caso in cui sia necessario.
Spesso oggetto di pregiudizi e timori, lə psichiatra è in realtà semplicemente lə medicə specializzatə nei disturbi psicologici ed è complementare allə psicologə perché, oltre alle sue competenze specialistiche, può prescrivere e monitorare una terapia farmacologica.
La disforia di genere non è un disturbo psichiatrico, ma spesso succede che le persone trans e non binary sviluppino un disturbo che può essere slegato dall’esperienza della disforia oppure, al contrario, può essere conseguenza dello stress e dello stigma percepiti a causa della disforia stessa.
In questi casi, lə psichiatrə e la terapia farmacologica possono aiutare ad alleviare i sintomi, a sentirsi meglio nel breve-medio periodo e a seguire più efficacemente un percorso di psicoterapia o sostegno psicologico.
Poter contare su questa figura all’interno dell’équipe del Centro Sui generis, inoltre, ha diversi vantaggi: puoi contare su unə professionista di fiducia, disponibile in tempi brevi, competente sulle tematiche relative all’identità di genere e che lavora a stretto contatto con lə altrə professionistə che ti seguono
Chi se ne occupa presso il Centro:

Dott. Federico Seghi
Medico psichiatra
Servizi collegati:

Percorso di transizione di genere
Il percorso di transizione – o affermazione – di genere è un percorso psicologico, medico e legale attraverso il quale una persona con disforia di genere ha la possibilità di modificare il proprio corpo e il proprio aspetto, oltre che il nome e il genere con i quali è conosciuta alle istituzioni e interagisce nel suo contesto sociale, in modo da allinearli al proprio genere di elezione.

Sostegno psicologico e psicoterapia
Il sostegno psicologico e la psicoterapia sono due strumenti fondamentali per la salute di tuttə: non esiste, infatti, un concetto di salute che non comprenda anche la salute mentale e il benessere psicologico.

Visita endocrinologica e terapia ormonale
Nel percorso di transizione, una delle “tappe” a cui spesso si guarda con grande entusiasmo è l’inizio della terapia ormonale, ovvero l’assunzione regolare, sicura e personalizzata di ormoni femminilizzanti o mascolinizzanti.

Siamo disponibili in presenza e online.
Centro Sui Generis è una proprietà di
Studio Associato De Bella – Massari
Via Aristotele 65, Milano
P.IVA 12181670964
Email: info@centrosuigeneris.com
PEC: studioassociatodebellamassari@pec.it
- Lunedì
- 9:00 am – 6:00 pm
- Martedì
- 9:00 am – 6:00 pm
- Mercoledì
- 9:00 am – 6:00 pm
- Giovedì
- 9:00 am – 4:30 pm
- Venerdì
- 9:00 am – 6:00 pm
- Sabato
- Chiuso
- Domenica
- Chiuso
sI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO, PER PRENOTARE: INFO@CENTROSUIGENERIS.COM